PODCAST - CAFFÈ CORRETTO
Miti e Storie del Mare, il nuovo libro di Francesco Musolino: otto storie che nascono dall'incontro dell'uomo con l'elemento naturale del mare
Solo 4 italiani su 10 leggono almeno un libro l'anno.
Nel 2022 la lettura, la quota di persone superiore a 6 anni che hanno letto un libro che non fosse per motivi professionali o scolastici sono il 39,3% a dispetto del 2021 che erano 40,8%. Siamo un popolo di poeti, navigatori, santi ma non di lettori?
Ieri al Salone del libro di Torino nello stand Sardegna si è tenuto un dibattito chiave: alcuni tra i principali festival sardi si sono confrontati per cercare di fare sempre più rete. Che ruolo e che importanza ha il festival, l'attività culturale di un territorio per la promozione del libro? Ne parliamo con Francesco Musolino, scrittore e giornalista. Raccontiamo "Miti e Storie del Mare", il suo ultimo libro, scritto per i giovani lettori. Si tratta di 8 storie di mare che vengono fuori dal mito e ruotano tutte dall'incontro e scontro dell'uomo con l'elemento naturale del mare.
Intervista a cura del giornalista e scrittore Francesco Abate.