PODCAST - CAFFÈ CORRETTO
Champions League, Nicolò Barella orgoglio della Scuola Calcio Gigi Riva: l'intervista al Direttore Generale
Quando si parla di Scuola Gigi Riva non può non venire in mente quello che è il prodotto migliore che oggi gioca nel calcio professionistico e stiamo parlando di Nicolò Barella che domani giocherà nella finale di Champions League. L'emozione per il direttore Daniele Cortis va avanti da parecchio tempo in quanto è uno dei centrocampisti più forti d'Europa. Da poco è stato nominato "Miglior Centrocampista Italiano" eppure la foto più bella resta sempre quella con Gigi in cui appunto quest'ultimo gli passa il testimone dicendogli che lo seguiva e che si sarebbe davvero potuto esprimere a livelli altissimi e questo e poi quello che è successo.
Non è sempre semplice individuare in un giocatore ancora acerbo le qualità che saranno più chiare a tutti quando sarà più grande anche se a 18 anni uno è forte lo sarà tendenzialmente anche dopo.
In Italia si tarda a far giocare i giovani con continuità. Li si fa crescere troppo in fretta per certi versi e li si valorizza poco forse per paura di farli giocare e sbagliare ma è proprio con gli errori che diventerebbero più grandi partita dopo partita.
Quest'anno il Cagliari ha messo in vetrina anche ragazzi giovani che crescono delle volte anche errore dopo errore.
Ne parliamo proprio con Daniele Cortis, direttore generare della Scuola Calcio Gigi Riva in un'intervista a cura del giornalista Carlo Alberto Melis.