PODCAST - LA STRAMBATA

Andreas Bentzon e l'eredità straordinaria della Sardegna anni '50 e '60

Scarica

Con Dante Olianas, Presidente dell'Associazione "Iscandula" abbiamo parlato della ricerca compiuta tra gli anni '50 e '60 dal giovanissimo antropologo danese Andreas Bentzon, scomparso nel '71 a soli 35 anni e riscoperto nei primi anni '80 da Dante Olianas e che ci restituisce immagini e suoni di una Sardegna lontana nel tempo. Grazie a questo repertorio è stato possibile realizzare il film Is Launeddas - La musica dei sardi e poi il recente documentario Sa Serenada Crabarissa, unico filmato cinematografico esistente su questo genere musicale. Il documentario è stato presentato nei giorni scorsi a Cagliari, insieme al Sole delle Launeddas, opera interattiva di Massimo Congiu e Luca Scarlatta con un catalogo musicale di 87 tipologie di launeddas e alla prima di Sa Sardinnia e is launeddas de Bentzon, un documentario sulla biografia dell'antropologo. Ultimo lavoro dedicato invece ad Antonio Lara, considerato il più grande maestro di launeddas del XX secolo. Intervista a cura di Stefano Birocchi.

© Riproduzione riservata



    Più Visti
    Loading...
    Caricamento in corso...