PODCAST - LA STRAMBATA
L'educazione stradale e la sensibilizzazione devono passare attraverso i canali frequentati dai ragazzi
Incidenti stradali e informazione, come vengono trattate le notizie relative alle stragi? Ne abbiamo parlato con Sergio Nuvoli, presidente CoreCom.
In merito alla tragedia di viale Marconi, colpisce il messaggio del padre di una delle ragazze scomparse, Omar Zaher, che ha lanciato un invito alla prudenza e collaborazione tra ragazzi, nel segno della sicurezza stradale.
Fondamentale agire in materia di educazione stradale. Diversi anni fa venne realizzato uno spot molto forte voluto dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti, che sbagliò i canali di comunicazione, venne trasmesso sulle televisioni e non sui social, molto frequentati dai ragazzi.
Serve una nuova azione di sensibilizzazione da trasmettere attraverso i social. Occorre attuare un investimento importante in termini di formazione, discutendone a scuola e in famiglia.
Per quanto riguarda la strage di viale Marconi, secondo Sergio Nuvoli il dramma è stato trattato in maniera professionale da parte della stampa, senza alcun eccesso, come avvenuto in passato, il problema si è vericato sui social.
E' importante che gli adulti, in particolare gli addetti del settore come i giornalisti, insegnino ai ragazzi il senso dell'adeguatezza nell'affrontare certe tematiche sui social.
Intervista a cura di Fabio Manca. La Strambata del 18-09-2023.