PODCAST - NEWS

L'Opinione del 12 Dicembre 2022 - Ore 12: Stop al bonus cultura, anzi no

Scarica

Errare è umano e così il Governo, avete sentito, ha fatto un passo indietro e salvato il bonus cultura per i 18enni. Introdotto da Matteo Renzi prevedeva il rilascio di una carta elettronica da 500 euro per l’acquisto di libri, abbonamenti a giornali, per i biglietti di teatro e cinema, per l’ingresso a siti archeologichi e parchi. L’esclusione annunciata nella prima manovra Meloni aveva fatto infuriare Pd e 5 stelle, di nuovo uniti ma solo per questa comune battaglia e gridare allo scandalo docenti, presidi e genitori. Sarà però modificato, con criteri (dicono gli estensori di un emendamento alla legge) più trasparenti ed equi. Forse legato all’Isee, indicatore della situazione economica. m
Conti alla mano fra libri, musica e teatro in 6 anni i vari Governi hanno distribuito per i giovani un miliardo di euro. Il settore che ne ha beneficato di più è quello dell’editoria, sia online che cartacea. I giovani con il bonus hanno acquistato testi per la scuola o per l’università con un notevole risparmio per le famiglie. Il bonus sarà spendibile fino al 2023, poi sarà rimodulato ma il dietrofront ha fatto tirare un sospiro di sollievo a migliaia di genitori. E ai loro figli. Era importante non rinunciare ad una misura che ci mette all’avanguardia in Europa e che tutti vorrebbero copiare

© Riproduzione riservata



    Più Visti
    Loading...
    Caricamento in corso...