PODCAST - NEWS

L'Opinione del 15 Dicembre 2022 - Ore 16: Salute, diritto universale

Scarica

La Giornata mondiale dei Diritti umani è passata quasi in sordina. Poche le iniziative in Sardegna per celebrare il 10 dicembre. Era sabato, la corsa agli acquisti di Natale era già iniziata. Siamo stati forse tutti troppo distratti. La data non è casuale. E’ stata scelta per ricordare la proclamazione da parte dell’ONU dei diritti dell’uomo. Era il 1948. Periodo post bellico, gli stati si stavano riprendendo dalle atrocità della guerra. Siamo così distanti oggi? No, e il conflitto in Ucraina è li quotidianamente a ricordarcelo. Come le guerre in altre parti del mondo…i soprusi, le sopraffazioni, le uccisioni sommarie. Siria, Iran, Afghanistan…Ecco perché la guardia deve restare alta come la protezione dei diritti umani e l’applicazione di valori unici.
Dovrebbero insegnarlo nelle scuole, spiegare ai bambini che la nostra fortuna (quella di vivere da questa parte del mondo) non è la fortuna di tutti e che i diritti umani vengono da molte parti del pianeta sistematicamente violati. Fra i diritti universali, non dimentichiamolo mai c’è la salute. Ci sono paesi al mondo che non hanno accesso alle cure, non hanno assistenza sanitaria. E la pandemia ha messo a nudo in modo drammatico questa realtà. La diseguaglianza è la base per l’insorgenza di problemi globali. Universale vuole dire di tutti…Utopistico? Forse ma è lecito sperare che le cose cambino in fretta perché siamo tutti uguali.

© Riproduzione riservata



    Più Visti
    Loading...
    Caricamento in corso...