PODCAST - SANREMO SOFÀ

Sanremo Stories Pt. 01: I Vincitori di Sanremo provenienti dai Talent

Scarica

Un programma dedicato alla storia di Sanremo: Sanremo Stories. Ogni giorno dal 1 febbraio al 7 febbraio un sipario dedicato ai trascorsi del festival della canzone Italiana.
Conducono: Enzo Asuni, Luigi Mameli e Luca Carcassi
Ospiti: MariaPaolucci, travel creator e guida turistica e Angelica D’Errico, giornalista de L’Unione Sarda.
Chi sono i protagonisti dei talent che hanno vinto i festival passati? E' il focus della puntata del primo febbraio 2023. Andiamo in ordine cronologico. Da Marco Carta a Valerio Scanu, sino ad arrivare a Mahmood, tanta Sardegna in queste vittorie.
Era il 2009 quando il sardo Marco Carta, uscente dalla Scuola di Amici di Maria De Filippi, trionfava a Sanremo con il brano “La Forza Mia”.
Sul podio quell’anno: Povia con “Luca era Gay” e Sal Da Vinci con “Non Riesco a Farti Innamorare”.
Lo stesso anno Arisa si classifica prima nella categoria delle nuove proposte con il brano “Sincerità”.
Era il 2010 quando un altro sardo, Valerio Scanu, anche lui proveniente dalla Scuola di Amici, vinse il Festival della Canzone Italiana con il brano “Per tutte le volte che”. Sul podio anche “Italia Amore Mio” di Emanuele Filiberto, Pupo e Luca Canonici. Un secondo posto che fece esplodere le lamentele dell’orchestra con urla di disapprovazione in tutto l’Ariston. Al terzo posto troviamo Marco Mengoni, che vinse Xfactor, con il suo brano “Credimi Ancora”.
Nel 2012 vince invece Emma - anche lei viene da Amici - con la sua “Non è L’Inferno".
Un podio tutto al femminile in cui riscontriamo la presenza di Arisa con “La Notte” e Noemi con “Sono Solo Parole”. L’anno prima Emma si classificò seconda con “Arriverà” che cantava insieme ai Modà.
Il 2013 era invece l’anno di Marco Mengoni con la sua “L’Essenziale”, brano con cui vinse il Festival di Sanremo e che portò anche all’EurovisionSongContest. Sul podio con lui Elio e le Storie Tese con “La Canzone Mononota” e i Modà con “Se Si Potesse Non Morire”.
Per rivedere una vittoria firmata Xfactor o talent in generale dobbiamo aspettare il 2019 con la vittoria di Mahmoodche partecipò a Xfactor l’anno che vinse Lorenzo Fragola. Si presentò in gara con il brano “Soldi” dopo aver vinto, nella stessa edizione Sanremo Giovani con il brano “Gioventù Bruciata”
Nel 2021 di nuovo l’anno di un talento “xfactoriano”: I Maneskinche si sono presi la loro piccola rivincita: non hanno vinto Xfactor ma hanno vinto Sanremo e poi L’Eurovision diventando delle star mondiali con il loro brano “Zitti e Buoni”.
Nel 2022 invece la vittoria va aMahmood e Blanco con “Brividi” con cui accedono direttamente all’Eurovision. Quindi un’altra vittoria per il nostro Mahmood da Xfactor, anche lui metà sardo.
Contiamo quindi tre vincitori per amici e tre per Xfactor: ma se pensiamo al fatto che Mahmood ha vinto Sanremo due volte siamo a tre vittorie per Amici di Maria de Filippi e quattro per Xfactor.

© Riproduzione riservata



    Più Visti
    Loading...
    Caricamento in corso...