PODCAST - SANREMO SOFÀ
Sanremo Sofà pt. 04, la finale: dal bacio tra Rosa Chemical e Fedez al messaggio di Zelensky
Un programma dedicato alla storia di Sanremo, "Sanremo Sofà". Ogni giorno dall'8 al 12 febbraio un sipario dedicato alle curiosità e alle serate del Festival della canzone italiana 2023. Conducono il programma radiofonico: Enzo Asuni, Luigi Mameli e Luca Carcassi.
Ospiti in studio: Floris e Nu, documentaristi e volti di Videolina e Luca Neri, giornalista di Videolina.
In collegamento con: Alessandro Pili,artista e volto di Videolina, Francesca Figus e Francesco Abate, giornalisti de L’Unione Sarda, Alice Marras, cantante e insegnante di canto, Le Perle di Pinna, Influencer, Camilla Setzu, studentessa e social media manager, Francesca Lilliu, consulente d’immagine, Claudia Melis, make up artist, Danilo Contu, content creator.
Si è conclusa ianche la 73ª edizione del Festival di Sanremo.
Il Festival ha confermato le aspettative della vittoria di Marco Mengoni che ha vinto con il brano “Due vite”. Dietro di lui rispettivamente: Lazza, Mr Rain, Ultimo e Tananai. Una puntata che ha visto la co-conduzione di Chiara Ferragni che ha stupito con i suoi outfit Scarparelli, dimostrando eleganza e compostezza.
Uno dei momenti topici delle puntata è stata sicuramente l’esibizione di Rosa Chemical che ha simulato un rapporto sessuale con Fedez, il marito della Ferragni, seduto in prima fila nel pubblico. Rosa Chemical ha preso per mano Fedez e l’ha portato sul palco rubandogli un bacio, corrisposto dal cantante. Chiara Ferragni ha dimostrato di essere professionale senza adirarsi per il bacio contraccambiato dal marito ma circolano delle voci di un’ipotetica ramanzina a posteriori. E se Fedez appariva stupito in realtà è emersa una puntata del suo podcast "Muschio Selvaggio" in cui dice a Rosa Chemical che si troverà in prima fila, chiedendogli di passare a salutarlo. In puntata si fa riferimento anche al bacio avvenuto sul palco dell'ariston. Quindi quello che tutti pensavamo fosse un bacio rubato e corrisposto era in realtà un bacio programmato. Senza ombra di dubbio si è parlato più di Fedez che della moglie Chiara Ferragni in questa finale.
Alla fine del Festival è arrivato inoltre il momento in cui Amadeus ha letto il messaggio del presidente Zelensky al pubblico. Un messaggio scandito dal silenzio dell’Ariston e dall’immaginazione sopravvenuta a quelle parole. La musica è importante ma in Ucraina l’unica musica che si sente è quella delle bombe. Subito dopo si è esibito un gruppo Ucraino: gli Antytila.
Una finale all’insegna della musica che non ha deluso le aspettative. Con la vittoria, Marco Mengoni si è aggiudicato il biglietto per rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2023 a maggio. Il cantante partecipò esattamente 10 anni fa, nel 2013 con il brano "L'Essenziale" e non esclude la possibilità di portare un nuovo brano anzichè quello cantanto a Sanremo, o una versione differente. La competizione canora europea si svolgerà alla Liverpool Arena nel Regno Unito. Se non ci fosse stata la guerra si sarebbe svolta in Ucraina.